about signX
signX fa progetti d'innovazione per promuovere la formazione e la comunicazione in lingua dei segni e l'utilizzo delle tecnologie digitali in Svizzera.
La nostra missione ha quattro punti principali, che facilitano l'utilizzo della tecnologia digitale.
Nel settore della formazione, le persone sorde o duro d’orecchio in Svizzera non hanno un accesso facile alla scuola superiore fino all'insegnamento superiore. La lingua dei segni è ancora poco conosciuta nella società. Così l'inclusione che la Svizzera UNO BRK ha ratificato nel 2014 ha un certo ritardo a recuperare perché i bambini, gli adolescenti e gli adulti duro d’orecchio avranno la possibilità di stabilire un forte résilience e di garantirsi un futuro coronato da successo.
La formazione e la comunicazione con la lingua dei segni sono un'evidenza per noi tutti, è la nostra visione. La società signX si impegna!
La nostra missione ha quattro punti principali, che facilitano l'utilizzo della tecnologia digitale.
- Formazione: Accesso progressivo e migliorato alla formazione per le persone duro d’orecchio. Ci concentriamo sulla creazione di conoscenze ed organizziamo di modo che le conoscenze generate avevano un processo d'apprendistato e una struttura (gestione di collaborazione delle conoscenze).
- Lingua dei segni: I nostri servizi sono basati sulla lingua dei segni in Svizzera.
- Inclusione: vogliamo creare Comunità - per tutti che vogliono apprendere più e trasmettere conoscenze. Possiamo dividere in comune, aiutarsi e partecipare gli uni con gli altri, indipendente dallo statuto dell'udienza.
- Résilience: Il résilience significa avere la capacità di superare una situazione di vita difficile. È per questo la comunicazione e la formazione sono attrezzi più importanti per promuovere il résilience. È per questo che la lingua dei segni è una base importante per le persone sorde e duro d’orecchio.

Nel settore della formazione, le persone sorde o duro d’orecchio in Svizzera non hanno un accesso facile alla scuola superiore fino all'insegnamento superiore. La lingua dei segni è ancora poco conosciuta nella società. Così l'inclusione che la Svizzera UNO BRK ha ratificato nel 2014 ha un certo ritardo a recuperare perché i bambini, gli adolescenti e gli adulti duro d’orecchio avranno la possibilità di stabilire un forte résilience e di garantirsi un futuro coronato da successo.
La formazione e la comunicazione con la lingua dei segni sono un'evidenza per noi tutti, è la nostra visione. La società signX si impegna!
member
«Vuoi che la lingua dei segni era più conosciuta nella nostra società?»
«Cerchi un accesso più facile alla formazione e vuoi contribuire le tue conoscenze alla Comunità?»
Apprendere e sperimentare nella tua lingua – la lingua dei segni!
«L’inclusione e la digitalizzazione, sono il futuro per voi»
Così sei al buon indirizzo.
Ci rallegriamo della vostra appartenenza per sostenere, influire e collaborare con la nostra società signX.